Honda HR-V restyling e nuova CR-V arriveranno dal Giappone

Honda importerà CR-V e HR-V in Europa dal Giappone per aumentare la capacità nelle sue fabbriche giapponesi.
Honda aveva previsto in precedenza di costruire la nuova CR-V V per l’Europa nel suo stabilimento di Ontario, in Canada, ma ora ha deciso di concentrare la produzione Ontario sulla fornitura del mercato nordamericano.
La “Euro” Honda CR-V IX è ancora costruita a Swindon, Regno Unito, ma il modello successivo sarà prodotto solo in Giappone per essere poi destinato in Europa. La Casa smetterà inoltre di esportare l’HR-V in Europa dal Messico quando il suo lifting arriverà nel 2018. La produzione della “Euro” HR-V si sposterà anch’essa in Giappone.
“Dobbiamo riempire le capacità nei nostri impianti in Giappone“, ha dichiarato il responsabile Honda del Regno Unito, David Hodgetts.
Honda ha già spostato la produzione delle sue versioni europee del Jazz in Giappone che venivano prodotto prima a Swindon, perché lo stabilimento inglese è stato destinato a diventare l’unico sito produttivo globale della Civic 5 porte e tutta la produzione in loco sarà destinata a questo modello.
Per la gioia di “jazzitablog” commento questo articolo con questa considerazione:
Mi auguro che la casa madre della grande H riconsideri l’ipotesi di importare in EU la versione ibrida del restyling Jazz
"Mi piace""Mi piace"
Per me questa generazione sia di Jazz che di HR-V è “persa” per l ibrido. Ma se quello che dice l articolo è vero in futuro arriveranno sicuramente gli ibridi “giapponesi” su tutta la gamma.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Dobbiamo riempire le capacità nei nostri impianti in Giappone“, ha dichiarato il responsabile Honda del Regno Unito, David Hodgetts.
Questo fà ammettere che decide tutto “casa base”…anche se ne avessero le possibilità (sicuramente) faranno fare le macchine dove dice il quartier generale…
Il distaccamento del mercato europeo da quello americano farà solo del bene a noialtri…importazione di modelli ibridi (al quale l’America non è assolutamente interessata dato il loro prezzo del carburante) e distaccamento di modelli e motorizzazioni.
D’altronde i macchinoni e i motoroni dell’America non ci sono mai interessati (a parte qualche versione sportiva) e speriamo che il giappone abbia capito veramente cosa vogliamo.
Per quanto riguarda il modello ibrido di Jazz arriverà con il modello nuovo (quì da noi presumibilmente circa nel 2020) ovvero con il modello di cui si era già parlato…
https://hondablogitalia.wordpress.com/2016/04/25/prime-anticipazioni-della-honda-jazz-iv-del-2019/
"Mi piace""Mi piace"
Ma se l’Accord ibrida, l’unica ibrida avanzata tecnologicamente di Honda, si fa e si vende solo in USA! Oltre alla NSX, che è una ibrida un po’ particolare. Siamo noi europei poco interessati alle ibride perchè assuefatti ai diesel …
"Mi piace""Mi piace"
In America và tutto meglio dell’Europa..a parte che è un mercato totalmente diverso. Anche se facessero un obbrobrio di macchina andrebbe sempre meglio da loro che da noi, la Honda ha sempre venduto bene negli USA, solo negli ultimi anni ha subito l’avanzata delle coreane.
La Accord è una delle poche superstiti rimaste in america come ibrida…non vi è proprio un grande mercato di macchine ibride da parte di Honda in suolo americano, a parte che ha un listino da 30 mila dollari in sù e macchine “alla portata di tutti” nemmeno traccia…
Sul fatto che noi siamo assuefatti dal diesel siamo pienamente d’accordo, ma ormai anche le case costruttrici (a parte i tedeschi) ne offrono al massimo uno o due a listino sui nuovi modelli.
Volkswagen ha detto che uscirà con un suo modello totalmente elettrico dopo un anno dalla Tesla Model 3 e costerà 7/8000 euro in meno della stessa…che sia la volta buona che usciremo finalmente dal tunnel del diesel?
"Mi piace""Mi piace"
speriamo bene. Anche se non centra niente ieri ho visto e toccato gli interni delle Yaris e CHR nuove, sono veramente di una plasticaccia oscena!!! L Auris invece come qualità percepita mi è piaciuta tantissimo.
"Mi piace""Mi piace"
http://www.autoexpress.co.uk/honda/cr-v/95445/new-2018-honda-cr-v-previewed-by-hybrid-prototype
Alongside the hybrid reveal, Honda has announced that the European C-RV will be available with a 1.5-litre VTEC turbo petrol mated to either a six-speed manual gearbox or a CVT transmission. There will be no diesel option in European markets. More in-depth detail will be revealed when the production specification car is unmasked early next year.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hrv 2017 quali sono le differenze da 2015?
"Mi piace""Mi piace"
Poche, “spulciati” questo post
https://hondablogitalia.wordpress.com/2017/08/11/honda-hr-v-2018/
"Mi piace""Mi piace"
MI DISPIACE NON RISPONDERE AL ARGOMENTO DI CUI SOPRA MA DEVO DIRE ALCUNE COSE DELLA MIA HONDA HRV E DEL TRATTAMENTO RISERVATOMI.
Salve posseggo una honda HRV diesel da maggio 2016 con le seguenti anomalie:
1.Albero camme fuori tollerranza->sostituito;
2. Sibilo alla velocità di 110km/h imputabile al cambio dall’autofficina Vaccari Adolfo , gli ispettori che hanno effettuato il test drive hanno dichiarato che è presente su tutte le autovetture (ridicoli) ho una amica e due colleghi che possiedono la stessa autovettura e non c’è l’hanno ora gli porterò una autovettura per la comparazione ridicolo che devo essere io a dimostrare la pessima qualità del prodotto.
3. Sostituzione del montantino in plastica lato conducente rotti i supporti scricchiolava ai bassi regimi ->aggiustato
4.Guarnizioni lato conducente sostituiti staccatesi alla velocità di 110 km/h -> sostituiti
ho chiesto la sostituzione dell’autovettura per i problemi di cui sopra,e per il problema del cambio ancora non risolto gli ispettori si stanno comportando in modo pessimo portandomi in giro, a breve mi rivolgerò alla associazione consumatori.
mi chiedo se un marchio così importante al mondo debba trattare in questo modo i propri consumatori.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho acquistato una civic tourer da un concessionario Honda di Bari usata con 73000 Km in data 02.2019 .Dopo averla portata dall’elettrauto per installare l’antifurto satellitare lo stesso mi faceva notare che il motore era abbastanza rumoroso come se avesse i cuscinetti rumorosi .Oggi 23.05.2019 dopo aver percorso 3000 km mi sono recato presso la concessionaria e il capo officina mi ha detto che il rumore è normale su quella macchina perchè è stata prodotta in Messico e cmq di non preoccuparmi . Volevo sapere da te quali sintomi ha avuto la tua autovettura perchè vorrei andare fino in fondo anche con un legale qualora dovesse presentarsi qualunque problema alla testata. Grazie per aver pubblicato la tua esperienza
"Mi piace""Mi piace"
La Civic Tourer non è stata mai prodotta in Messico, ma in Inghilterra. E non è normale che abbia rumorosità anomale
"Mi piace""Mi piace"