Honda HR-V vs Toyota C-HR

Al Motor Show di Ginevra 2016 Toyota ha presentato la versione che andrà in produzione della Toyota C-HR che fin da subito si promette di dare battaglia con la sua principale concorrente sul mercato, la Honda HR-V ( e Honda Vezel sui mercati orientali). Ecco un interessante confronto tra i due crossover giapponesi del segmento B-SUV

(nell’ultima riga della tabella è sbagliato il cambio della versione ibrida della HR-V che non è e-CVT, ma Doppia Frizione)

Toyota C-HR vs. Honda HR-V (Honda Vezel)

La Toyota C-HR è lievemente più grande alla Honda HR-V, e ha una forma più sportiveggiante che si riflette anche all’interno, dove la seduta è più bassa e più da berlina che da SUV. La C-HR è basata sulla nuova piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture) di Toyota mentre la HR-V è basata sulla piattaforma Global Compact di Honda.

La configurazione di base è a trazione anteriore per tutti e due i modelli, mentre solo il 1.2 Turbo di Toyota è 4 ruote motrici ma disponibile su tutti i mercati. Honda, solo sui sui mercati orientali è disponibile in versione 4×4 sia con il 1.5 benzina che con il 1.5 ibrido.

La Honda HR-V (Vezel) è stata presentata al Motor show di Tokyo a novembre 2013 e messa in vendita da dicembre 2013 solo sui mercati orientali. Sui mercati occidentali di Europa e USA è arrivata due anni più tardi nell’autunno 2015 . La Toyota C-HR è stata presentata al salone di Ginevra di marzo 2016 e sarà in vendita su tutti i mercati globali entro l’autunno 2016. La Toyota C-HR sarà prodotta localmente negli USA per il mercato nordamericano, in Giappone per il mercato orientale domestico e per l’Europa il presso la fabbrica turca Toyota Motor Manufacturing Turchia (TMMT) in Sakarya. La Honda H-RV viene prodotta in Giappone per il mercato locale e a Celaya in Messico per i mercato nordamericano ed europeo

(via: indianautosblog.com )