(anticipazioni) #Honda #Civic XI 2022 – le immagini del brevetto

Ci sono stati pochi avvistamenti e notizie sulla prossima (undicesima) generazione Honda Civic, ma in rete sono apparse le prime immagini del brevetto del design.
Queste rivelano completamente come sarà il modello di produzione dell’ prossima generazione di Civic prevista per il 2022.
Le nuove immagini del brevetto del design della prossima Civic si abbinano strettamente ad alcuni prototipi precedentemente spiati. Rispetto al modello attuale, le forme della hatchback Civic 2022 mostrano proporzioni più lunghe, profilo inferiore, dimensioni allungate e design più pulito e meno a forma di cuneo. La nuova Civic perderà anche i fanali posteriori in stile boomerang dell’attuale modello per le luci posteriori a tutta larghezza. Tutti questi cambiamenti mostrano che Honda sta cercando di introdurre un design decisamente più maturo nella 11a generazione Civic.
https://www.civicxi.com/forum/threads/2022-civic-11th-gen-dashboard-steering-wheel-bumpers-lighting-revealed.49718/
"Mi piace""Mi piace"
Se la faranno meno “tamarra” avrà qualche chance in più di vendere in Europa.
Quella attuale sembra uscita da un cartone stile Goldrake, e, pur avendo validi contenuti, difficilmente è tenuta in opzione dal cliente maturo.
"Mi piace""Mi piace"
In realtà la Civic VIII che era altrettanto “spaziale”, se non di più rispetto alle coetanee del 2006, ha venduto benissimo… Non è la linea il problema della Civic …e il successo della Toyota CHR lo dimostra
"Mi piace""Mi piace"
E’ anche la linea. CH-R se non ibrido venderebbe una miseria con quello che offre.
Riguardo a questa civic, difficilmente era peggiorabile, come del resto la 8.
"Mi piace""Mi piace"
A me esteticamente il davanti della X fa impazzire ma il didietro mi fa vomitare, già con i Fanali posteriori migliora un po’, la 11 han migliorato il posteriore ma banalizzato l anteriore. Cmnq é sempre da vedere versione finale con full led e tipo di mascherina inserita ( nera / cromata / in tinta)
"Mi piace""Mi piace"
A noi continuerà ad arrivare roba disegnata per i gusti di altri continenti, quindi tocca mettersi l’animo in pace.
"Mi piace""Mi piace"
L’attuale Honda Civic TipeR è la più bella automobile in circolazione, sia dal punto di vista tecnologico-prestazionale, sia dal punto di vista estetico. Il “jap sense” che emana è unico, anche per chi ha solo la possibilità di ammirarla e non il piacere/godimento che si prova a guidarla, Provatela, su strada o meglio ancora in un circuito … è favolosa.
Piacerebbe a molte altre case produttrici essere in grado di replicare una tale perfezione costruttiva e a quel prezzo.
Speriamo non cambi troppo.
"Mi piace""Mi piace"
Possono chiedere a Mercedes per come si faccia un 2.0t con 100cv e 100nm in più del loro, montato dentro ad una carrozzeria guardabile e non un manga pure sulla 1.0t.
"Mi piace""Mi piace"
Non concordo….
"Mi piace""Mi piace"
I nm ed i cv sono oggettivi.
Sulla linea de gustibus, alla fine è il mercato a dare i verdetti.
"Mi piace""Mi piace"
non è una questione ne di gusti ne di mercati, nel senso che intendi tu.
Toyota CHR e Honda Civic auto sono disegnate nello stesso “stile manga” che a te non sta bene,….eppure una vende 10 volte di più rispetto all’altra…
E’ vero, è il mercato che decide che Toyota vende e Honda, no….ma la linea non cetra nulla.
Se la Civic X avessi avuto il marchio Toyota e il nome Corolla (e di conseguenza la sua rete di vendita e motorizzazioni) le strade sarebbero piene. Come erano piene le strade di Civic XIII “manga style” e le Auris non le vendevano…
https://1drv.ms/u/s!AgXwcjZK0HBll5U6tMZE1pSm9jPjWw
"Mi piace""Mi piace"
Mhh non concordo.
A parte che di Civic8 ad invadere le strade europee a differenza delle Auris io non ne ho viste (e i numeri mi danno ragione), il punto è che CH-R vende bene non perchè sia manga ma perchè è ibrido; nonostante cerchi grandi da sportiva, nonostante il design aggressivo fa peraltro il 97% di vendite con il 1.8 e non con il 2.0 per cui alla gran parte della gente che lo prende frega ben poco dello stile e delle pessime volumetrie interne, vuole l’ibrido Toy. Più o meno quel che succede con l’Auris/Corolla, che pur con percentuali meno bulgare da molti anni vende maggiormente con l’ibrido che non con il resto delle motorizzazioni, e quasi sempre con il 1.8 nonostante abbiano affiancato un più prestante 2.0hsd.
Perchè le strade possano riempirsi di Civic, bisogna che le Civic vengano vendute con un powertrain ibrido, l’unico plus tecnico che potrebbe differenziarle dalle C europee e portare la clientela a lasciar le Golf, Focus e via dicendo per prendersi una oramai sconosciuta Honda, turandosi il naso di fronte a linee imbarazzanti. Altra condizione necessaria, il prezzo che dev’esser allineato con le Corolla ibride perchè, se fanno come 7-8 anni fa quando vendevano le Jazz 1.3 ibride a circa 1000€ in meno rispetto alle Auris 1.8 HSD, allora tanti auguri alle concessionarie. A questo proposito sembrerebbe che abbiano capito l’andazzo, il CRV è allineato al RAV4 e la Jazz ibrida vien venduta a circa 1000€ più della Yaris, e ci sta. Se fanno lo stesso con la Civic allora hanno qualche probabilità di non chiudere come Dahiatsu.
"Mi piace""Mi piace"
ti troverò i dati di vendita in Italia della Civic 8 nel 2006 rispetto alla coetanea Auris…
Detto questo, la linea è soggettiva, e anche io trovo imbarazzante la linea della Honda Crossland / Opel Jazz, ma non lo scrivo ad ogni post e non penso che sia il motivo per cui vende poco (e vende poco anche il “clone” Opel, ma i tedeschi hanno in gamma anche la berlina e a breve il SUV B…non lasciano il furgoncino da solo a presidiare il segmento)
"Mi piace""Mi piace"
Vediamo come sarà dal vivo e che powertrain adotterà, presumibilmente da noi sarà solo ibrida.
Io preferivo quella stile Goldrake, in caso di attacco dei vegani con questa sei morto
"Mi piace""Mi piace"
Ho come l’impressione che quel proiettore al centro dei fari anteriori non le doni un’aria molto intelligente, l’avrei preferito posizionato più sul lato esterno. Vedremo dal vivo
"Mi piace""Mi piace"
Render su patenti https://www.burlappcar.com/2020/10/2022-honda-civic-sedan-new-illustration.html.
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://lh3.googleusercontent.com/-Q9JIydEy26w/X4zw69rGs-I/AAAAAAABAGo/hDKgu-6icwMbc88pCFkb3pLtihDUdx05QCNcBGAsYHQ/burlappcar-honda.jpg. Render su patenti 5p
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Sono il felicissimo proprietario di una Civic 1.5 Sport+. Le pari cilindrata non le vede neanche e può competere per velocita e tenuta di strada con molti 2.0 e anche più (ne ho avuto una riprova andando ad Amburgo, nei tratti di autostrada tedeschi dove non c’è limite di velocità). La linea ? A me piace molto. Sinuosa e aggressiva quanto basta. Sembra una tigre in procinto di scattare. E poi lo spazio di seduta e di carico. L’unico bagagliaio, a mia conoscenza, dove posso stendere in orizzontale (da ruota a ruota) la sacca da golf senza dover togliere ogni volta i bastoni più lunghi (legni e drive) perchè non ci stanno , come vedo fare spesso dai possessori di BMW, Mercedes, VW e compagnia bella. Li guardo, e sorrido…
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
oooh si comincia a ragionare…
"Mi piace""Mi piace"
Normalizzata fino a renderla un po’ una Kia. …
"Mi piace""Mi piace"
Si, è molto Ioniq.
"Mi piace""Mi piace"
https://lh3.googleusercontent.com/-cJygmvymmiU/X5B3Zv_7VRI/AAAAAAABAIs/f7kn1Sk-yvEcwsd9EDqEthq9B8-0nGzLwCNcBGAsYHQ/burlappcar-2022-honda-civic-2.jpg Render 4 p
"Mi piace""Mi piace"
Sono tutte fantasie, prima deve uscire la HR-V i-mmd, l’attuale ormai è proprio vecchia.
L’unica macchina fresca e riuscita che ha Honda ormai è la Jazz hybrid. Mia sorella ha preso la Crosstar, è proprio carina, appena arriva farò un test per il blog!
In quanto alla Civic, spero sia un po’ più innovativa di questi rendering.
"Mi piace""Mi piace"
Non sono fantasie ma render su patenti depositate. Cmnq pur io aspetto hrv ed anche mia sorella ha preso la crossstar rossa
"Mi piace""Mi piace"
Quella di mia sorella è surf blue, ha preso la Crosstar perchè mio cognato sale e scende più facilmente e perchè ha protezioni per i passaruota.
Io avrei preso la normale bianca. Sono curioso di provarla.
"Mi piace""Mi piace"
teaser : https://youtu.be/jcASK5njuPI https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/honda-civic-2021-teaser-nuova-generazione-video-motori-prezzo-531087.html
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto Audi A5 dietro…
"Mi piace""Mi piace"
https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/honda-civic-2022-prime-foto-spia-della-hatchback-541871.html
"Mi piace""Mi piace"
https://tekdeeps.com/the-future-is-hybrid-and-fully-electric/
Si sono persi questa notizia, va quindi tolto il “è possibile che ” dalla frase “arrivi con l’ibrido della Jazz. Al limite potrà avere il 2.0 della CRV, ma sempre ibrido.
Chissà cosa ne faranno della CTR, se resterà un ricordo o se arriveranno ad assemblare qualcosa di ibrido e comunque sportivo: per adesso mi sa che la vedremo con il binocolo.
"Mi piace""Mi piace"
La nuova CTR ci dovrebbe essere, dal punto di vista dell’ immagine della Casa è troppo importante
"Mi piace""Mi piace"
Dipende da quale ritengano sia l’immagine da promuovere: se è un immagine sportiva e dinamica allora OK, ma se l’immagine è green allora la CTR così com’è gli fa solo dei danni. Se io guardo agli ultimi prodotti usciti o in via di presentazione, CRV (che vende solo ibrido), Jazz, l’Honda -E, il prossimo HR-V, la prossima Civic, tutto mi vien da pensare al di fuori di un’immagine sportiva, quindi ho forti dubbi che continuino lungo la strada sinora battuta. Questo aspetto, la dichiarazione di Howells sul futuro della gamma, il fatto che ogni CTR gravi sulle tasche di Honda di 7800€ di sola sanzione per sforamento CO2, mi fanno pensare che difficilmente la rivedremo in queste vesti. Sarebbe molto bello trovarsela con un 2.0 ibrido sulla falsariga della NSX, ma sappiamo entrambi che significherebbe approntare motore e trasmissione ibrida apposita..
"Mi piace""Mi piace"
La Civic Type R XI si farà… https://www.corrieredellosport.it/news/motori/news-motori/2021/01/11-78090619/nuova_honda_civic_type_r_11_solo_sportivita_e_niente_ibrido/
"Mi piace""Mi piace"
Sì, stavo leggendo su Autocar.
https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/new-civic-type-r-fly-flag-last-pure-petrol-hondas
Interessanti le righe riguardo al previsto salto di qualità negli interni (per tutte le Civic che, diciamocelo, come altre Honda di pari generazione lasciano a desiderare), per l’infotainment e il ritorno per le sospensioni anteriori al cosiddetto revoknuckle, ovvero il mcpherson con asse di sterzata svincolato da quello dell’ammortizzatore.
Bene, meglio così. Può significare che grazie alla gamma ibrida pensano di rientrare nei limiti CO2 Eu e quindi di potersi permettere una CTR i cui sforamenti verranno compensati e coperti dai bonus guadagnati con i BEV, HEV ed eventuali PHEV, come già adesso fa Toyota che si permette la Yaris GR grazie alle altre ibride che vende. Altrimenti la CTR risulterà un pò più costosetta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Ritorno al revoknucle” nel senso che ritornerà anche stavolta, visto che l’attuale già lo vanta.
"Mi piace"Piace a 1 persona