Red Bull Toro Rosso Honda Unveils the STR13
Today, Honda and its new partner, Scuderia Toro Rosso, unveiled their new Formula 1 car, the STR13, fitted with the Honda RA618H power unit, at the Barcelona Catalunya Circuit.
Following the reveal of the new car that Pierre Gasly and Brendon Hartley will drive in this year’s FIA Formula 1 World Championship, Red Bull Toro Rosso Honda now joins the other nine F1 teams for eight days of pre-season testing at the Barcelona circuit, prior to the first Grand Prix of the season, which takes place in Melbourne, Australia on March 25.
■Franz Tost, Scuderia Toro Rosso Team Principal
“I am really looking forward to beginning this new season and enter a new era for our team, working together with Honda. It’s an exciting time for Toro Rosso because we have not had our own engine supplier before, so to partner with a manufacturer, with the history Honda has, will be great. We also have two accomplished rookies for the 2018 season. They are not completely new because both Pierre and Brendon drove a handful of races for us last year, but this will be their first full season in Formula 1.
Both drivers come to us as champions, as Pierre won the 2016 GP2 (now F2) Championship, while Brendon is a double World Endurance Champion and 24 Hour of Le Mans winner. I’m convinced that if we provide them with a competitive car, they will be able to perform at very high levels. We have been working very hard on the STR13, and I’m happy we do not have to wait too long to see it running. The season has begun…Gambarimasu!!”
■Katsuhide Moriyama, Chief Officer for Brand and Communication Operations, Honda Motor Co., Ltd.
“I am delighted that our new car is here and ready for the start of winter testing, having been designed and built to a very tight schedule. That is a tribute to the dedication of the Honda and Scuderia Toro Rosso personnel who have already learned to work very well together, developing the STR13 chassis and RA618H power unit package over the short winter months. Now we have just eight days to evaluate our work on the track, in order to be ready for the coming season. We appreciate the warm support from the fans and hope they enjoy watching us compete in this year’s championship.”
Ieri un 4° posto, anche se propiziato da un po’ di ritiri. Speriamo sia la volta buona!
Alonso non ne azzecca mai una …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo!
"Mi piace""Mi piace"
Honda: “Quest’anno la storia è diversa”
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/honda-questanno-la-storia-diversa-377399.html
Con il quarto posto ottenuto insieme alla Toro Rosso in Bahrain, la Honda è convinta di aver dato il via ad una “storia diversa” in F1
Dopo tre stagioni difficili insieme alla McLaren, che avevano portato al divorzio fra il costruttore giapponese e il team di Woking a causa della mancanza di competitività della power unit del Sol Levante, la casa di Tokyo è ripartita da Faenza. Una collaborazione che potrebbe estendersi anche alla Red Bull per il 2019 e oltre. E il risultato ottenuto la scorsa domenica a Sakhir ha fatto sì che queste probabilità possano aumentare, con Pierre Gasly che si è qualificato sesto e ha concluso quarto: ovvero il miglior piazzamento mai ottenuto da Honda da quando è ritornata in F1 nel 2015.
La testata spagnola El Confidetial ha domandato al direttore tecnico di Honda F1, Toyoharu Tanabe, se è un sollievo non essere più soggetti alle lamentele di Fernando Alonso e della McLaren. “Quest’anno la storia è diversa” – ha risposto con un sorriso l’ingegnere nipponico. Quindi, mentre i fan della McLaren iniziano a chiedersi se dividersi dalla Honda è stata una scelta corretta, il team principal della Toro Rosso Franz Tost non ha dubbi sulla mossa della sua squadra. “Questo risultato dimostra che stare con Honda è stata la decisione giusta” – ha affermato il manager austriaco. Tuttavia, Tanabe ha fatto notare che Honda deve ambire a raggiungere ben altri traguardi: “Non posso permettermi di essere soddisfatto di questo risultato, perché ci sono stati tre ritiri e un minuto di differenza con i primi tre. Non vogliamo dire grandi cose ora, perché non c’è altra scelta che continuare a salire di livello e perché aspiriamo a vincere e ad essere i numeri uno“.
In casa Red Bull, squadra proprietaria della Toro Rosso, il risultato ottenuto in Bahrain non può che incentivare l’interesse nei confronti del propulsore nipponico da parte degli uomini di Milton Keynes. Un parere spassionato, come lui stesso ha ammesso, è quello espresso in merito da Daniel Ricciardo. “Voglio dire, sta aiutando le loro possibilità di apparire attraenti per la Red Bull“ – ha detto l’australiano – “Almeno al momento non ha niente a che fare con me, e lo dico sul serio, perché non sono legato alla squadra per il prossimo anno. Ma quelle discussioni sul motore, sapete, non coinvolgono noi piloti. Sono consapevole che potrebbero esserci dei cambiamenti per il 2019 ed è bello per Honda. Ovviamente hanno investito un bel po’ nelle ultime stagioni e le cose non hanno funzionato con la McLaren, ma è positivo che adesso la Toro Rosso stia facendo bene”.
“Prima di prendere la decisione di lavorare con Honda, credevamo che potesse essere un pacchetto di successo, fin da quando ci mostrarono cosa intendevano fare” – ha ricordato Helmut Marko, numero uno di Red Bull Motorsport, alla testata Autosport – “Quando sarà il momento, prenderemo la nostra decisione. C’è un quadro più ampio che dobbiamo guardare. Stanno andando nella direzione giusta e voi giornalisti dovreste sapere che siamo coraggiosi”. Christian Horner, team principal della compagine quattro volte iridata concorda: “Abbiamo un ottimo posto in prima fila per seguire i progressi nella prima parte della stagione, questo è il nostro piano”.
"Mi piace""Mi piace"