Honda EV: ricarica rapida in 15 minuti e 240km di autonomia entro il 2022
Honda punta a lanciare veicoli elettrici in grado di caricarsi in 15 minuti nel 2022, riducendo uno degli ostacoli più difficili all’espansione delle auto a batteria.
La casa automobilistica giapponese prevede di rilasciare in quell’anno una gamma di auto completamente elettriche che possono percorrere 240 km con una singola carica di 15 minuti. La maggior parte dei veicoli elettrici ora disponibili richiede almeno il doppio di tempo per raggiungere una carica dell’80%, anche utilizzando un caricabatterie ad alta velocità. La chiave di questo piano è lo sviluppo di un nuovo tipo di batteria ad alta capacità in grado di gestire la ricarica ultra-rapida. Il produttore automobilistico fornisce batterie per i suoi veicoli ibridi di Panasonic e altri, ma progetta di creare le nuove batterie in collaborazione con un partner che ufficializzerà in seguito. Una carrozzeria più leggera e un sistema di controllo della potenza più efficiente garantiranno che le nuove auto possano andare più lontano con una singola carica. Prima di allora, Honda prevede di lanciare veicoli elettrici per il mercato di massa in Europa nel 2019 e in Giappone l’anno successivo. I caricabatterie veloci in Giappone forniscono ora una potenza massima di 150 kW, ma i piani industriali richiedono di aumentare tale cifra a 350 kW a partire dal 2020. Nello stesso anno in Europa ci si aspetta che ci sia una rete di diverse migliaia di stazioni di ricarica da 350 kW. I veicoli elettrici di nuova generazione Honda trarranno vantaggio da questa infrastruttura di ricarica più veloce. Nel 2016 sono stati venduti 470.000 veicoli elettrici a livello globale, secondo la società di ricerca Fuji Keizai di Tokyo, che rappresentano lo 0,5% del totale. Si prevede che questa quota salirà al 4,6% entro il 2035. Offrendo una ricarica più rapida e un raggio più lungo, Honda spera di rendere le sue auto elettriche un vantaggio con i conducenti di tutti i giorni.
Annunci
“Prima di allora, Honda prevede di lanciare veicoli elettrici per il mercato di massa in Europa nel 2019 e in Giappone l’anno successivo”.
Oh my gooood!!! Addirittura noi arriveremo prima dei giapponesi ad averle?
Penso che questa sia l’apoteosi della pazzia criminale hondesca giapponese…..
Ma come!!! Finora nemmeno un ibrido oltre che concessionari del brand che stanno annaspando nei liquami per rimanere a galla e ora dicono che vogliono portare macchine nuovissime ed elettriche prima quì che in giappone?
Se qualcuno ci capisce qualcosa ben venga….fatto stà che honda secondo me deve ricominciare a farsi un nome qui in europa prima di azzardare mosse che potrebbero rivelarsi un altro flop totale!!
Conosceranno l’harakiri ma spero che quando queste macchine arriveranno se e veramente qui in europa e soprattutto in italia la gamma si amplierà con ogni modello dotato della relativa versione ibrida, che solo in questo caso la mossa sarebbe azzeccata a mio avviso!!
A meno che non vogliano fare una supercazzola a Toyota e magari le si ritorce pure contro, come è stato finora per l’ibrido….
Mi piaceMi piace
350 kW per caricare una singola auto!!! Accipicchia, come faremo mai nei box condominiali a gestire tali potenze?
Mi piaceMi piace
Quando leggo certi proclami (che fanno tutte le Case) io non posso fare a meno di pensare al nostro mondo reale….e non so se ridere o piangere
Mi piaceMi piace
Cara (e sono sincero) Honda … per Natale regalami auto normali per i prossimi anni, a partire dal 2018…
…e pari trattamento rispetto ai clienti asiatici o americani…
…e l’ACC sul prossimo restyling Jazz anche qui nel Belpaese
Mi piacePiace a 1 persona